Un elegante copertura per i vostri dolci, la Glassa a specchio al cioccolato!
La ricetta della glassa a specchio al cioccolato, non può mancare nel ricettario di chiama ama far dolci, infatti tra le varie coperture e glasse, questa è quella che sicuramente da un tocco in più di eleganza. Come dice il nome stesso, la caratteristica principale di questa glassa è la lucidità, che rimane anche una volta che la stessa si raffredda. La glassa a specchio al cioccolato, può essere usata sia per glassare dolci secchi, sia per glassare torte moderne, se utilizzata per ricoprire semifreddi, tende a perdere un poco l'effetto specchio appena tolto il dolce dal freezer.
Questa è la ricetta:
100g di panna
50g di cacao amaro
115g di acqua
150g di zucchero
6g di colla di pesce
Procedimento:
Iniziate mettendo a bagno la colla di pesce in acqua fredda
Ora mettete lo zucchero e il cacao in un pentolino, aggiungete l'acqua la panna .
Mettete il tutto sul fuoco, quindi frustate bene e portate a una temperatura di 103°
Chiudete il fuoco e unite la colla di pesce ben strizzata ed amalgamate bene.
Fate raffreddare la glassa a specchio al cioccolato fino a circa 45° e usatela per glassare le vostre preparazioni.
Questa ricetta per la glassa è una di quelle più semplici da realizzare in casa e da comunque un buon risultato. Provala e fammi sapere!!!! A presto Federico
Puoi anche usarla per coprire il profiterol, ma io te lo sconsiglio, secondo me ne rimane troppo poca sui bignè. Per realizzare il profiterol, c'è una ricetta apposta nel blog, ti consiglio di usare quel cioccolato.
Una dolce glassa che adoro! Bellissima!
RispondiEliminaIn effetti questo tipo di glassa, oltre che buoni, rende i dolci molto eleganti.
EliminaA presto Federico
Questa mi serviva proprio perchè non riesco mai a capire come caspiterina fare per far venire la glassa lucida e non opaca!!! Grazie mille :)
RispondiEliminaQuesta ricetta per la glassa è una di quelle più semplici da realizzare in casa e da comunque un buon risultato. Provala e fammi sapere!!!!
EliminaA presto Federico
Posso usarla anche per coprire un profiteroles?
RispondiEliminaPuoi anche usarla per coprire il profiterol, ma io te lo sconsiglio, secondo me ne rimane troppo poca sui bignè. Per realizzare il profiterol, c'è una ricetta apposta nel blog, ti consiglio di usare quel cioccolato.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaScusami Giuliano ma non capisco cosa intendi, in questo caso io ho glassato un pan di spagna solamente a scopo illustrativo.
EliminaLe basi delle torte o si pareggiano o si USA la parte più piana della torta in modo che la glassa rimanga in uno strato equiparato una volta fredda .
Elimina