In questo post, vi parlerò di un’autentica bomba calorica! Sconsigliata assolutamente a chi è a dieta, ma imperdibile per i golosi del cioccolato.
Secondo il mio punto di vista questa torta è la regina di tutti i dolci da forno al cioccolato, il suo nome è “Viennese al cioccolato e noci“. Dall’ aspetto semplice e forse in un certo senso anche povero, questa torta si riscatta nel momento in cui viene mangiata, sciogliendosi in bocca provocando un’esplosione di piacere per il palato; non aggiungo altro dico solo provatela.
Gli ingredienti sono questi:
- 150g noci sgusciate
- 50g nocciole sgusciate
- 125g zucchero a velo
- 125g cacao dolce
- 100g burro
- 50g farina
- 4 uova
Procedimento:
- Tritate non troppo finemente le noci e le nocciole, avendo cura di mettere da parte i gherigli che serviranno per decorare. Raccogliete il tutto in una terrina e mescolate ad esso la farina, lo zucchero a velo, il cacao dolce e il burro fuso.
- Aggiungete i tuorli d’uovo; amalgamati quest’ultimi montate gli albumi a neve aggiungendo una presa di sale e incorporateli mescolando molto delicatamente dal basso verso l’alto.
- Mettete l’impasto ottenuto in una teglia di circa 24-26cm imburrata e infarinata e decorate con dei gherigli di noci interi.
- Preriscaldate il forno a 150° e infornate per circa 40/45 minuti (come sempre la temperatura del forno è indicativa e varia da forno a forno).
Commentate e inviatemi tutte le richieste che volete, sarò felice di rispondere alle vostre domande!
Ti potrebbero interessare:
Torta al cioccolato pere e ricotta |
Torta di castagne e cioccolato |
Souffle alla zucca e cioccolato |
La mia ricetta realizzata da:
Alessandro
Dopo aver gustato la viennese con noci biologiche accompagnata da panna montata, ti saluto e ti auguro buona serata.
Alessandro
Che golosità.....buonissima
RispondiEliminaGrazie Debora,come vedi un dolce semplice ma davvero carico di energia!!!!!!!!!!!
EliminaMa come si fa a resistere davanti a tanta bontà?
RispondiEliminaBarbara, Tu non mi devi deludere e la devi provare.....dai procurati delle buone e genuine noci e la torta è fatta!!!!!!!!! Su di te ci conto fammi sapere, a presto
EliminaCiao Federico :-) Questa torta è proprio del genere che piace a me! Sapore netto e senza farcia. La proverò appena possibile ;-) Grazie
RispondiEliminaBrava Angela è così che si fa......bisogna provare, per dire buona!!! Ti assicuro che con la sua semplicità ha tanti goloso fans!!!! A presto
Eliminaecco.... presente! sono a dieta e quindi arrabbiatissima ma giuro che appena uscirò da questo periodo tristissimo la provo questa torta o vengo da te e me la prepari tu :-) bellissimo il tuo blog carissimo! grazie di essere passato da me, come vedi ho contraccambiato con vero piacere! a presto :-)
RispondiEliminaQuesta è la torta ideale per festeggiare la fine di una dieta, però per gustarla fino in fondo la devi preparare da sola, compresa la pulizia delle noci, allora sì che godrai di tutto il suo effetto positivo. A presto.
EliminaUn pastel delicioso y muy tentador, es una receta fantástica receta. Un saludo.
RispondiEliminaGracias, muy amable de su parte, sus elogios son una verdadera satisfacción
EliminaChe meraviglia!!!
RispondiEliminaGrazie, non dovrei essere io a dirlo, ma oltre che bella è pure buonissima. A presto.
EliminaCOMPLIMENTI! !!!!!
RispondiEliminaCREDO PROPRIO CHE DA OGGI TI SEGUIRO' CON ENOOOOORME PIACERE! !!
ERO ALLA RICERCA DI UN DOLCE DA FARE CON LE NOCI E QUESTO MI SODDISFA TANTISSIMO DAGLI INGREDIENTI UTILIZZATI LO TROVO MOLTO GENUINO E POI. ..... CHI SE NE FREGA DELLA DIETA :-):-) VIVA I DOLCI BUONI E CASERECCI! !!!!
BRAVO E BACI
NUNZIA
Grazie Nunzia, mi fanno molto piacere i tuoi complimenti, ma mi fa ancor più piacere sapere che trovi interessanti le mie ricette e mi seguirai. Ti posso garantire che questa torta non ti deluderà, tutte le persone che l'hanno assaggiata sono rimaste a bocca aperta. A presto.
EliminaQuesta torta dve essere veramente molto buona!!!
RispondiEliminaLa proverò, grazie per la ricetta e ti seguirò con piacere.
Grazie a Te Donatella, trovarti è stato un piacere...... spero ci terremo in contatto....Dai un' occhiata anche alle altre ricette, troverai qualcosa che potrà interessarti!!!
EliminaQuesta torta è una goduria anche solo a vederla, chissà quant'è buona, complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie dei complimenti Claudia, per sapere quanto sia buona questa torta, non c'è modo migliore che assaggiarla. Vedrai che sarà veramente facile da realizzare e se la prepari per qualche occasione, il successo è garantito. A presto.
Eliminaha proprio un bell'aspetto goloso, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaTi posso garantire che è anche molto buona, mia mamma la prepara sempre in questo periodo e noi non ci stanchiamo mai di mangiarla.Un abbraccio anche a te Silvia, a presto.
EliminaAnche la mia mamma ci preparava spesso la torta di noci al cioccolato, ne andavamo matti, oggi ho rivisitato al ricetta e ho preparato la torta di noci, mele e limoncello. Devo dire però che la tua è molto, ma molto invitante. Complimenti Federico sei un artista. Se puoi passa da me c'è una sorpresa per te, spero ti sia gradita. A presto.
RispondiEliminaGrazie per l'artista, ma sono solamente un pasticcere autodidatta, cresciuto in una piccola pasticceria artigianale, con ancora tante cose da imparare e da migliorare. La tua torta è molto originale, vedendo gli ingredienti direi anche molto buona, non ce niente da fare dalle mamme c'è sempre qualcosa da imparare. Apresto
Elimina