In questo post ho pensato di parlarvi della Torta di mele, classico dolce della pasticceria italiana.
Se state cercando un'alternativa più salutare per la colazione dei vostri bambini, rispetto alle solite merendine, provate la Torta di mele fatta in casa, usando del buon burro e possibilmente delle uova biologiche, otterrete un prodotto molto genuino, che unisce l'ottimo valore nutrizionale dei suoi ingredienti alle fibre contenute nelle mele, importantissime nella dieta quotidiana, specialmente in quella dei più piccoli.
La torta di mele, è un dolce conosciuto e apprezzato praticamente da tutti, infatti ogni nonna d'Italia l'ha preparata almeno una volta ai suoi nipoti, anche perchè la sua preparazione è molto veloce e il poco tempo che si impiega, visto ciò che si ottiene è sicuramente speso bene.
Anche se tutti avrete già una ricetta della torta di mele, ho pensato che un dolce così popolare non poteva mancare in questo blog.
Anche se tutti avrete già una ricetta della torta di mele, ho pensato che un dolce così popolare non poteva mancare in questo blog.
Questa è la ricetta:
- 5 uova
- 175g di burro
- 250g di zucchero
- 325g di farina "00"
- un bicchierino di acqua
- 3 mele
- la scorza di 1 limone grattugiato
- vaniglia in polvere o vanillina
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- Glassa alla marmellata per lucidare
Procedimento:
- Con le fruste elettriche, montate il burro leggermente scaldato, con lo zucchero, il sale, il limone e la vaniglia.
- Quindi aggiungete le uova una alla volta e continuate a montare fin quando l'impasto sarà bello spumoso.
- A quel punto unite la farina, l'acqua e il lievito per dolci, impastate bene e mettete nella teglia imburrata ed infarinata.
- Ora pelate le mele, tagliatele a metà, togliete il torsolo e affettatele, quindi ricopriteci la torta, disponendo le fette a girare. Cercate di soprassalire bene le mele e di non lasciare pasta scoperta, in modo che la stessa non fuoriesca in fase di cottura.
- Infornate con forno statico, preriscaldato a 180° (come sempre la temperatura del forno è indicativa e varia da forno a forno) per circa 50 minuti.
- Sfornate la torta, lasciatela raffreddare, quindi toglietele dalla teglia e lucidatela con la glassa alla marmellata.
Il MIO CONSIGLIO: Per questa preparazione usate mele Golden e mettetene un poco tritate anche nell'impasto.
Difficoltà di realizzazione: media
Tempi totali di realizzazione: :
Ti potrebbero interessare:
Ti potrebbero interessare:
Crostata di mele e marmellata |
Torta ananas e noci |
Muffin al limone e fragole |
La mia ricetta realizzata da:
Henry Montanucci
Ecco la torta di mele con la tua ricetta. Nel giro di 7 gg già ho fatto due dolci tuoi.
Grazie ai tuoi tutorial che insegnano moltissimo,
che farei senza di te.... ho scoperto una miniera d'oro con te.
Complimenti ottima questa ricetta... Ciao
RispondiEliminaGrazie mille, le cose semplici sono sempre apprezzate. A presto Federico.
EliminaBuonaaaaa!!!! Grazie mille per questa ricetta super !!! :-)
RispondiEliminaGrazie a Te, è un piacere proporre ricette golose e di facile realizzazione!!! A presto
EliminaDeliziosa!
RispondiElimina.........è la Torta preferita dalle mie bimbe, la mangiano sempre a colazione, ottima per dagli una bella carica prima della scuola!!!!! Ciao
Eliminacomplimenti per la ricetta e per il video. ciao:)
RispondiEliminaGrazie mille Flavia, ci provo a spiegare bene i vari passaggi nelle varie preparazioni, ma ti confesso che non è facile.......mi emoziono sempre, anche perchè non sono un gran chiacchierone....!!!! Il resto è merito di mia moglie, che da il massimo per far s che il tutto riesca bene!!!!! A presto
EliminaDelicosa presentación para una sabrosa tarta!!! Me gusta mucho. Enhorabuena por tan buen trabajo.
RispondiEliminaGrazie davvero di cuore, sei gentilissima......da noi si prepara spesso ed è gradita da grandi e piccini!!!!! A presto
EliminaMamma mia che capolavoro! Già la torta di mele di per sè è un ever green che tutti adorano, ma poi presentata così e con questa ricetta è un must!
RispondiEliminaLuna Tu con i tuoi complimenti mi emozioni sempre, io come ben sai ci metto sempre del mio meglio, la bravura non sempre conta.....gurdo più alla qualità degli ingredienti; e poi quando affianco hai una persona come mia moglie,che con i suoi scatti da vita a qualunque cosa......... anche una semplicissima e classica torta di mele diventa un capolavoro!!!!! Un abbraccio Federico
Eliminaaccipicchia che bella, questa è una super torta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Silvia, questa è una super torta e tu come sempre sei super gentile, grazie di cuore, Federico.
EliminaLa semplicità e la genuinità ripagano sempre
RispondiEliminaBuona giornata
Hai proprio ragione Barbara, condivido appieno questa filosofia, Buona giornata anche a te. Federico.
EliminaE' veramente favolosa!!!
RispondiEliminaAmo la semplicità della torta di mele!!
Un caro saluto e buona domenica
Carmen
Grazie Carmen, buona domenica anche a te, anche io come te sono un'amante dei dolci semplici. A presto Federico.
EliminaQue deliciosa y perfecta se ve su tarta me encanta sobremanera,abrazos
RispondiEliminaMi fa molto piacere che hai trovato bella questa torta, abbracci anche a te.
EliminaA presto Federico.
Bellissima torta, bravissimo tu e fortunate noi ad averti scoperto.un saluto a te e tua moglie
RispondiEliminaGrazie dei complimenti Daniela, mi fa molto piacere sapere che trovi interessante il nostro blog, saluti anche da parte nostra.
EliminaFederico
Federico ottima!!!!
RispondiEliminaFinalmente una ricetta per fare un figurone con una semplice torta, ma sempre ben gradita da tutti!
Grazie mille
Mi fa molto piacere che la mia ricetta abbia dato il risultato sperato e ti ringrazio molto per avermelo fatto sapere, se ti va mandami le foto della torta, così condivido con tutti il tuo lavoro.
EliminaBuona Serata!